Testimonianze sul Sogno Lucido
Jennifer Glithero - Psicoterapeuta
"Ho voluto imparare il Sogno Lucido dopo un grave incidente che ha reso indispensabile un trapianto di fegato, mentre ero in stato di coma farmacologico.Dopo l'intervento ho passato alcuni giorni tra il sonno e la veglia, con sogni molto vividi e intensi che mi hanno aiutato a ricostruire ciò che mi era capitato, dato che ero stata a lungo in stato di incoscienza.
La consapevolezza che ho sperimentato in sogno mi ha portato a rendermi conto dei danni fisici subiti, ma anche del dono di essere sopravvissuta; questo per me è stato come un risveglio spirituale che mi ha motivato a sviluppare la capacità di sognare lucidamente e di usare questa facoltà per riprendermi dal punto di vista psicologico e anche per allenarmi a recuperare l'uso del corpo, finché sono passata dal non essere in grado di camminare ad onorare il mio donatore di fegato gareggiando a livello internazionale nei World Transplant Games.
Tante persone come me sperimentano traumi fisici, dolore e sofferenza intensi, ma io ho avuto il dono di scoprire che quando riusciamo a realizzare in un sogno lucido qualcosa che ci sembrerebbe impossibile, conquistiamo il potere, la fiducia e il coraggio di riuscirci anche da svegli.
E la cosa incredibile è che non è solo un fatto psicologico, ma ciò di cui facciamo esperienza in un sogno lucido resta impresso in noi anche a livello neurologico e fisico!
Spesso ci auto inscatoliamo, ma il Sogno Lucido è capace di aprire porte; una volta che impariamo a risvegliare la nostra mente dall'illusione di sognare smettiamo di sentirci limitati, soprattutto dalla paura, ed entriamo in contatto col nostro potenziale di manifestare consapevolmente qualsiasi cosa.
Il Sogno Lucido è un dono così prezioso che è importante condividerlo col mondo; in particolare ne abbiamo bisogno in Occidente, dove tante verità sono state dimenticate.
Un mezzo capace di riconnetterci a noi stessi e di supportare in modo così rapido e profondo il passaggio dal trauma, dalle convinzioni limitanti e dall'ansia all'incarnare il meglio di sé può incidere sul benessere della società a livello interculturale.
Francesca Baire - Docente di Antropologia
"Da quando ho fatto il corso lo sto consigliando tantissimo; per me è stata un'opportunità straordinaria di dare il giusto spazio ad una parte di noi che ci può aiutare tanto.Dando più attenzione alla mia esperienza onirica ho ricominciato a ricordare molto meglio i sogni e mi sono resa conto di quanto siano capaci di rimettere a posto malesseri e conflitti; ho trovato un nuovo modo di incontrare me stessa, osservare come funziono e prendermi cura.
Guardare in una zona che solitamente resta oscura porta un sacco di luce e comprensione e mi dà gioia.
Ho trovato molto bella la condivisione di gruppo e non mi aspettavo che sarebbe stato anche così divertente!
Il modo amorevole, premuroso e rispettoso con cui accompagni le persone in territori molto, molto intimi trasmette sicurezza e dà la forza e il coraggio di affrontare quei temi delicati, ma poi è anche contagioso e aiuta le persone a guardare ai propri sogni con la stessa amorevolezza, apertura e curiosità.
Di te mi colpisce che se da un lato sei molto chiara, precisa e puntuale, non arrivi mai alla rigidità, perché sei anche portatrice di aspetti diversi, legati all'arte, all'ispirazione e alla leggerezza.
Una cosa per me molto importante è che non sei dogmatica, anche se si sente che sei appassionata di ciò che insegni, e questo mi dà un senso di affidabilità.
La scienza per me è sperimentazione e, nel trattare gli aspetti scientifici, tu li arricchisci molto raccontando insieme agli esperimenti ufficiali anche quelli fatti da te o da altri colleghi e partecipanti, questo crea un clima di fermento.
Per me tu costruisci ponti: tra il sogno la veglia, tra le nostre capacità coscienti e quelle inconsapevoli; tra l'esperienza individuale e quella collettiva, e tutto questo crea molta ispirazione".
Fa Usai - Artigiano
"Dopo aver sperimentato il Sogno Lucido direi prima di tutto che me lo godo.E' un viaggio in cui non ci sono limiti o barriere e in cui si può fare liberamente ciò che si vuole, senza giudizio, dando sfogo alla propria creatività.
E' un mondo bellissimo, fantastico, in cui possiamo entrare con un impegno minimo, tra l'altro mentre facciamo un'altra cosa che a me piace: dormire.
In quel mondo posso vivere la vita che desidero; posso viaggiare, posso fare cose che il corpo fisico non mi permetterebbe o che mi farebbero sentire giudicato dalla società. Per questo ho voluto seguire questo, ma anche altri corsi e continuo a studiarci sopra.
Mi definisco un onironauta".
Aurora Chersicla - Business coach
"La mia esperienza con i sogni lucidi è qualcosa che non riesco a descrivere senza commuovermi un po’.Sono sempre stata molto insicura e senza una direzione, poi quando ho imparato come funzionano i sogni lucidi sono cambiate molte cose nella mia vita…
Inizialmente mi hanno aiutato a superare il lutto di mio padre, di mia nonna e della mia migliore amica, che nel giro di 3 anni sono morti uno dopo l’altro...
Grazie ai sogni lucidi sono riuscita a provare sollievo e a non avere più una voragine dentro.
Poi, vista questa grande trasformazione, ho voluto tentare qualcosa in più e ho lavorato alla mia bambina interiore e alla "golden shadow". Quanto sono stati emozionanti quei sogni lucidi!
Il risultato di questo percorso è che ho avuto il coraggio di aprire una mia società, andare a vivere all’estero e lavorare online, scegliendo proprio di insegnare i sogni lucidi.
Non so se questo commento riesca a trasmettere l’emozione che provo a conoscere questo strumento e a vedere quanto profondo sia l'impatto che crea nella vita di una persona.
Credo sia una delle meraviglie più grandi di cui sia mai stata testimone".
Susanna Cané - Responsabile di struttura ricettiva
"Ero molto interessata a partecipare al workshop perché mi era capitata l'esperienza di rendermi conto di sognare durante un sogno, ma poi con Laura ho scoperto che il Sogno Lucido non si limita a questo; c'è tutto un mondo dietro!Puoi interagire con l'inconscio e scoprire delle cose profonde di te e anche "coccolarle", ma la cosa più importante è che puoi progettare quello che desideri e imparare a renderti conto di sognare per poter portare avanti il tuo progetto mentre stai sognando!
La sensazione di fare sogni lucidi è già molto bella ed entusiasmante, ma imparare a cogliere l'occasione per realizzare qualcosa di importante in un sogno è la parte migliore e il workshop insegna le tecniche per riuscire in entrambe le cose".
Margherita Onnis - Terapista della Riabilitazione, Cranio Sacrale e Shiatsu
"Partecipare al corso è stata un'esperienza molto intensa e appassionante e trovo che il Sogno Lucido sia un'ottima tecnica che rende risolvibili problematiche che non lo sono con la coscienza della veglia.E' un campo ancora poco esplorato e può risultare difficile immaginare come possa funzionare; io ci ho visto un parallelo con il mio lavoro, in cui ad esempio i problemi del sonno non sono affrontati durante la notte, ma sviluppando di giorno ciò che serve per accedere a un'esperienza diversa. Allo stesso modo, per riuscire a sognare lucidamente durante la notte è importante applicare determinate tecniche nel corso della giornata"





